• Commercialisti e revisori contabili Roma

    Commercialisti e revisori contabili Roma

    Servizi preliminari all’inizio attività


    Costituire un’azienda richiede la conoscenza di molti processi legati alla costruzione delle sue basi, spesso non valutati. Come commercialisti e revisori contabili a Roma, lo Studio Contabilità e servizi, anche con l’intervento di consulenti esperti in diverse aree, è in grado di supportare questo processo. Lo studio, proprio mediante i commercialisti e revisori contabili a Roma è in grado, sulla base di un progetto imprenditoriale e del suo sviluppo, di consigliare i fondatori sulla forma giuridica, illustrando di ognuna pregi e difetti, in base agli obiettivi aziendali. Possono essere elaborati dei piani finanziari e di sostenibilità degli investimenti, per una migliore prospettiva riguardo la fattibilità degli obiettivi, ed in base a questi alcuni possono essere dichiarati raggiungibili a breve termine, ed altri posticipabili, garantendo, nella pratica, un corretto rapporto tra gli uni e l’altra. All’interno di questi piani finanziari vengono presi in esame anche eventuali investimenti in attrezzature ed in stabili o terreni, valutando anche eventuali agevolazioni esistenti. Mediante i propri consulenti, lo studio può assistere durante l’acquisto, la cessione, la permuta di immobili, valutando, comparando e reperendo i mezzi finanziari necessari all’operazione.


    Lo studio, tramite i commercialisti e revisori contabili a Roma, presso la propria sede, o in sede diversa, può provvedere alla costituzione sociale, ovvero alla redazione di atti parasociali tra i fondatori, anche prevedendo eventuali cambiamenti, come ad esempio, una quotazione sul mercato, o una futura cessione di parte delle quote. Questo in base al principio che, nella costituzione di un’impresa, tra i soci ed i partecipati devono essere presenti rapporti chiari, onde evitare future rivendicazioni. Lo studio può poi provvedere alla trasmissione agli uffici competenti dei documenti necessari all’avvio della Società.

  • Assistenza qualificata dedicata


    Avviata un’attività è desiderabile, ma non sempre possibile, che tutto prosegua linearmente. Spesso non è così: può accadere che intervenga un elemento esterno, una casistica mai affrontata, un impedimento del quale non si riesce a venire a capo. Lo studio di contabilità e Servizi a Roma è pronto ad intervenire con i propri consulenti, pertinenti per area. In caso di crisi economica, che non permette una regolarità nei pagamenti, a fronte della stabilità aziendale, tramite i commercialisti e revisori contabili a Roma può analizzare i bilanci, gli indici ed i flussi, analizzare il profilo organizzativo e le diverse forme di finanziamento possibile.



    Può provvedere alla valutazione della scelta migliore per l’azienda cliente tra leasing, factoring, mutui e prestiti obbligazionari o pianificare operazioni societarie straordinarie in situazioni di crisi d’impresa. Se poi la crisi si trasforma in una situazione irrecuperabile, lo studio è in grado di provvedere allo scorporo o alla liquidazione dell’azienda. Volendo poi intervenire anche rimediando ad errori, comprendendo che è possibile che non si sia provveduto a chiarire i termini dei rapporti tra soci e partecipanti, lo studio può effettuare anche concordati stragiudiziali e componimenti amichevoli tra gli stessi o con i creditori dell’azienda, assistere al recesso ed all’esclusione di soci.

    In termini di rapporti tra l’azienda ed esterni, inoltre, l’opera dei commercialisti e revisori contabili a Roma presenti nello studio, si esplica anche nella consulenza tributaria ed in materia di imposte dirette ed indirette, da cui possono scaturire anche formali pareri scritti, ma anche motivati pareri e perizie valevoli innanzi alle autorità giudiziarie, amministrative e finanziarie, arbitri, periti ed enti. I consulenti possono poi intervenire cedendo eventuali crediti verso l’erario, consentendo una loro monetizzazione, ma anche proponendo istanze di ammissione del credito al passivo fallimentare, supportando ed assistendo l’azienda nella presentazione di istanza di fallimento, in concordati preventivi e nell’amministrazione controllata. Lo studio ha come obiettivo, in questi casi, quello di agire in difesa dell’azienda. 

  • Gli immobili


    Un’azienda, indipendentemente dalla forma societaria scelta, necessita di una sede che può essere fabbricata, acquistata, o locata. Lo studio di contabilità e servizi, con i sui commercialisti e revisori contabili a Roma supporta le aziende: in caso di locazione con la redazione, il rinnovo o la risoluzione di un contratto di locazione, sia che esso veda l’azienda come locatore, sia che la veda come locataria; in caso di acquisto, assistenza contrattuale e nei preliminari all’acquisto medesimo, o nella cessione di un’immobile, rivalutazione delle aree; in caso di fabbricazione, ristrutturazione o realizzazione immobiliare, consulenza su eventuali agevolazioni fiscali, sulla possibilità di usufruire dei cosiddetti bonus fiscali, consulenza specifica sul risparmio energetico ed i suoi termini; in ogni caso, anche prestando questo tipo di assistenza, lo studio garantisce l’analisi specifica del caso, la comparazione dei mezzi finanziari e la scelta di quello che risulta essere il migliore per l’azienda assistita, di qualsiasi dimensione essa sia; agendo anche sugli immobili e sui terreni, lo studio garantisce un corretto investimento alle proprie assistite, in termini di fattibilità e di possibile incremento.

  • Un’Azienda in crescita


    Un’azienda sana, in crescita, che non risente della crisi economica può comunque, e soprattutto, avere necessità di consulenza ed assistenza specifica. I commercialisti e revisori contabili a Roma, nello Studio di contabilità e servizi sono professionisti in grado di valutare patrimoni, rami ed aziende, di soppesare l’opportunità di eventuali investimenti in essi, o eventuali partecipazioni in società di capitali o persone. Sono, questi, professionisti nell’ assistenza in aumenti di capitale sociale, nell’emissione di prestiti obbligazionari.


    Ma quanto offerto da questi commercialisti e revisori contabili a Roma è anche assistenza nella trasformazione di società, per fusione e per concentrazione. Il processo è sempre basato su un’attenta analisi dell’esercizio, sulla redazione di un piano con obiettivi chiari e raggiungibili, in cui il possibile incremento, non necessariamente solo finanziario ma anche, ad esempio, in termini di conoscenza e know-how, viene accuratamente studiato. Lo studio propone poi analisi di fattibilità per joint venture ed alleanze strategiche, anche all’estero, avendo competenze adeguate anche in questo settore, e potendo anche intervenire in caso di richiesta nell’ottimizzazione delle strutture finanziarie delle società obiettivo


    I commercialisti e revisori contabili a Roma possono, in base ai risultati ottenuti ed a quanto desiderato dall’azienda, stipulare contratti formalmente e normativamente corretti, anche di tipo transattivo, provvedere alla redazione di atti e scritture private, curare i preliminari all’acquisto dell’azienda, di un suo ramo, di quote di partecipazione o azioni, ma anche di eventuali patrimoni o beni singoli. Questo è applicabile anche nella delicata fase di passaggio generazionale in cui è necessario porre la massima attenzione per far sì che nella transizione non vengano perse risorse ma, anzi, ne vengano possibilmente guadagnate.

  • Lo studio

    Lo studio


    I commercialisti e revisori contabili a Roma, in questo studio, unitamente alle figure dei consulenti, sono in grado di fornire supporto ad ogni tipologia di azienda, in qualsiasi assetto essa si presenti. E’ uno studio nel quale i professionisti esercitano costantemente le loro capacità, sinergicamente, alla ricerca della soluzione precisa, appositamente valutata e studiata per essere applicata in un momento, per una azienda. Non si tratta solo di generica contabilità, ma di disponibilità a tutto campo, in ogni fase dei processi.


    E’ studio, analisi, ricerca, è desiderio di fattività nel rimediare ad eventuali errori e di supportare l’azienda, in qualsiasi situazione. E’ tempo che professionisti dedicano alla cura dell’azienda stessa, liberando le figure interne alla società da compiti che possono distrarle dal core business. Ed è anche aggiornamento continuo, studio ed informazione; tecnologia e concentrazione. E’ uno studio in cui le figure professionali hanno l’obiettivo della correttezza, della trasparenza, della crescita.